Sistemi per la qualità dell’aria
I sistemi Netsens MQA hanno avanzate caratteristiche tecniche con reti wireless di sensori per applicazioni di monitoraggio ambientale per l’industria, che garantiscono elevata affidabilità di comunicazione dati in tempo reale ed investimenti contenuti.
SISTEMI PER LA MISURA DELLA QUALITA’ DELL’ARIA
Netsens è stata fra le prime aziende ad introdurre la tecnologia delle reti wireless di sensori per applicazioni industriali. La tecnologia di comunicazione e di sensoristica permette installazioni molto compatte e poco intrusive, anche in ambienti complessi, quali stabilimenti chimici e petrolchimici, aree produttive controllate, infrastrutture critiche.
I principali vantaggi del sistema Netsens MQA sono:
• Elevata affidabilità di comunicazione e qualità di servizio (QoS).
• Installazione stand-alone, scalabile e riconfigurabile, senza alcuna infrastruttura di rete elettrica o di connettività dati cablata.
• Acquisizione dei dati in tempo reale con intervalli di campionamento fino ad 1 minuto, con minimi costi di esercizio e manutenzione.
• Versatilità di configurazione e supporto di varie tipologie di sensori, con possibilità di upgrade anche in fasi successive.
Le avanzate caratteristiche tecniche dei nostri sistemi li rendono i prodotti ideali per la realizzazione di sistemi di monitoraggio dell’ambiente del tipo “early warning”.
I nostri sistemi MQA supportano l’acquisizione di diverse tipologie di sensori quali:
• sensori meteo climatici
• sensori di gas (VOC, CO2, CO, H2S, NO2, NO, O3, SO2, CH4)
• misura del particolato (PM1/ PM2.5/ PM10)
• sensori di livello acque
Principali applicazioni:
• impianti industriali
• infrastrutture
• siti ed installazioni a rischio
• aree ambientali protette

APPLICAZIONI
SISTEMA MQA
Il sistema MQA si propone come soluzione efficace ed a basto costo per il rilevamento in tempo reale e distribuito di parametri chimico-fisici. I sensori sono realizzati con le migliori tecnologie di detection (NDIR, EC, PID) specifiche per ciascuna famiglia di gas, ed il sistema comprende tutta l’elettronica necessaria all’alimentazione, al condizionamento del segnale ed alla sua trasmissione via TCP/IP su rete fissa o mobile.
I contenitori offrono la necessaria protezione ambientale, per consentire l’installazione inambiente outdoor. La lettura avviene mediante aspirazione forzata, effettuata con una micropompa a basso consumo, che può essere regolata in modo da minimizzare il consumo elettrico per installazioni stand-alone (con alimentazione elettrica autonoma)
La scelta dei sensori chimici (fino a 8) può essere scelta in base alle esigenze dell’applicazione. Per maggiori informazioni e per un supporto alla configurazione rivolgersi a Netsens.

01.
PERCHE' I CLIENTI SCELGONO NETSENS MQA
- Vasta gamma di sensori compatibili, integrati con sensori meteo tradizionali
- Vantaggioso rapporto qualità/prezzo
- Supporto tecnico Netsens diretto o tramite propri partner sul territorio
- Condivisione dei dati tra le aziende dello stesso territorio
- Flessibilità e personalizzazione, con pre-configurazione degli strumenti al momento dell’ordine.
- Possibilità di funzionamento con sistemi solari 365 giorni l’anno, anche in condizioni di scarsa ricarica
- Dati accessibili da qualunque computer o da tablet e smartphone su Cloud LiveData
- Possibilità di integrare il flusso dati su piattaforme esterne e rappresentazione dati per il pubblico