Viticoltura Sostenibile
Con VineSense IoT anche la tua azienda potrà finalmente gestire i trattamenti del vigneto in modo intelligente e sostenibile, con evidenti vantaggi economici e per l’ambiente.
TECNOLOGIA IOT PER LA DIFESA FITOSANITARIA DEL VIGNETO

VineSense IoT è la soluzione già adottata da oltre 1000 tra le più prestigiose e rinomate aziende vitivinicole italiane. La sua flessibilità consente di essere impiegato sia da aziende con decine o centinaia di ettari vitati, sia da cantine, consorzi, gruppi di conferitori o piccoli produttori: infatti, attorno ad unastazione principale, dotata dei principali sensori meteo-climatici (pioggia, vento, radiazione solare, pressione atmosferica), sono posizionate piùunità wireless IoT dotate di sensori micro-climatici (temperatura ed umidità dell’aria, bagnatura fogliare, ma anche umidità del terreno ecc.); le unità wireless IoT sonoinstallateall’interno dei filari, fino ad una distanza di 8 km da ciascuna stazione,e funzionano senza pannelli solari o rete elettrica, migliorando così la semplicità di installazione.
Questa filosofia consente di ridurre in modo sostanziale i costi di acquisto e di gestione, fino al 70% in meno rispetto ad una tradizionale centralina meteo.
Oltre ad avere sempre a portata di mano tutte le informazioni meteo principali (cumulati di pioggia, ore di bagnatura, temperature minime e massime ecc.), il servizio in cloud Netsens LiveData e la sua potente APP per smartphone contiene un avanzato sistema di supporto alle decisioni (DSS) previsionale, che per ciascun punto installato in campo, effettua la previsione fino a 7 giorni dello sviluppo delle principali avversità (peronospora, oidio, botrite, tignoletta), e verifica la copertura dei prodotti valutando anche l’eventuale dilavamento dovuto alle piogge.
APPLICAZIONI
VINESENSE IOT
Oltre ai modelli di elaborazione per la difesa fitosanitaria, VineSense IoT può essere configurato per fornire informazioni chiare e tempestive anche per numerose altre funzionalità, come fabbisogno idrico, allerta gelate, indici climatici, oltre ad uno storico completo di tutti i dati acquisiti.
Tramite la nuova Agenda di Campagna è possibile inoltre valutare l’andamento climatico in relazione alle varie fasi fenologiche, e poter quindi prevedere con anticipo lo sviluppo stagionale.
Infine, VineSense IoT può essere integrato con le nostre centraline di controllo irrigazione WiSense, fornendo così un sistema completo ed integrato anche per all’automazione dell’irrigazione, che anche nei vigneti si sta sempre più affermando a causa dei cambiamenti climatici in corso.

01.
PERCHE' LE AZIENDE SCELGONO VINESENSE IOT
- Prodotto 100% Made in Italy
- Supporto tecnico Netsens diretto o tramite propri partner sul territorio
- Accessi differenziati per agronomi, tecnici ed aziende
- Condivisione dei dati tra le aziende dello stesso territorio
- Fino al 30% di trattamenti in meno rispetto alla gestione tradizionale
- APP per Smartphone facile, completa ed intuitiva
- Configurazione "chiavi in mano" con SIM pre-configurata fornita in comodato d'uso
- Ampia scelta di sensori per la vostra configurazione
- Decine di unità IoT e centinaia di sensori collegati ad una singola stazione
- Espandibile con sistemi di automazione dell’irrigazione WiSense
- Compatibile con le principali piattaforme agronomiche e servizi di agricoltura digitale, con esportazione API

02.
CARATTERISTICHE TECNICHE STAZIONE METEOROLOGICA PRINCIPALE
Interfaccia di comunicazione: 2G/4G/LAN
Alimentazione elettrica: kit solare 20W con caricabatteria elettronico integrato, oppure
da rete elettrica 220V, se disponibile.
Interfaccia locale di configurazione: USB
Display: LCD 16×2 caratteri
Principali sensori meteo e ambientali compatibili:
Pluviometro (intensità e cumulato di pioggia)
Anemometro (intensità e direzione del vento)
Temperatura ed umidità relativa dell’aria, punto di rugiada, rischio gelata
Radiazione solare (visibile, PAR, UV)
Pressione atmosferica
Accessori di installazione inclusi
Palo di installazione: paleria modulare da 3 a 10 metri, con accessori di installazione. Inclusi accessori per installazione sensori, in alluminio anodizzato e acciaio.
Kit fotovoltaico: pannello fotovoltaico completo di staffe di montaggio, batteria ricaricabile e contenitore in acciaio;
Alimentatore: per collegamento a rete elettrica (opzionale, in alternativa al kit fotovoltaico)

03.
CARATTERISTICHE TECNICHE UNITA’ IOT
Interfaccia di comunicazione: LoRa® 868 MHz
Alimentazione elettrica: batteria al litio, durata 1-3 anni
Interfaccia locale di configurazione: USB
Display: LCD 3 caratteri
Principali sensori micro-climatici compatibili:
Pluviometro (intensità e cumulato di pioggia)
Temperatura ed umidità relativa dell’aria, punto di rugiada, rischio gelata
Bagnatura fogliare (intensità di bagnatura pagina superiore ed inferiore)
Umidità, temperatura e conducibilità del suolo (fino a 4 sonde)