Serre digitali

Nelle colture protette è essenziale mantenere condizioni ambientali stabili.
Netsens si distingue per l’offerta di soluzioni avanzate per la gestione delle serre, focalizzandosi su tecnologie IoT che permettono un monitoraggio in tempo reale dei parametri ambientali e microclimatici. Queste soluzioni consentono agli agricoltori di ottimizzare l’uso delle risorse, migliorare la produttività e garantire un ambiente favorevole alla crescita delle colture.

Scegli la soluzione che risponde alle tue esigenze

Scopri le nostre stazioni meteo
La soluzione alla portata di tutte le aziende e disponibile in due versioni: irrigazione e difesa

A partire da 850€

Completamente personalizzabile, unisce affidabilità, prestazioni e semplicità di impiego

A partire da 1.890€

Sistema avanzato per controllare i costi di produzione ed aumentare la resa delle colture

A partire da 3.150€

Scopri la nostra centralina per l'irrigazione

Il sistema di irrigazione automatica più avanzato che può essere installato su nuovi impianti, ma anche su impianti esistenti e che unisce il monitoraggio in campo alla gestione remota dell’impianto di irrigazione. La soluzione migliore per il risparmio di costi e sprechi di acqua. 

A partire da 1.640€

Le componenti aggiuntive

Richiedi maggiori informazioni per dotare la tua soluzione dei nostri dei nostri sensori

La sensoristica netsens

Le soluzioni IoT di Netsens possono essere utilizzate per monitorare le condizioni del suolo (umidità, temperatura, pH) e le condizioni delle piante (stress idrico, crescita, presenza di malattie). Questi dati possono aiutare a prendere decisioni più informate su come gestire e nutrire il terreno e le piante, ottimizzando l’uso di fertilizzanti e pesticidi.

Scopri la nostra piattaforma di monitoraggio

Piattaforma gratuita e interattiva per la gestione dei dati in tempo reale delle serre, con storicità fino a un anno, accessibile da smartphone o PC. Il controllo tramite LiveData consente di effettuare da remoto tutte le operazioni principali: gestione e modifica dei turni di irrigazione, impostazione delle soglie di attivazione e stop in base ai sensori (umidità del suolo, temperatura, pioggia, bagnatura fogliare, ecc.), pianificazione di turni sequenziali e irrigazione variabile in base al fabbisogno idrico delle piante. È possibile anche configurare l’invio di alerts in caso di anomalie o mancata programmazione, garantendo una gestione più efficiente e puntuale dell’ambiente all’interno della serra.